ostensorio, bottega veneziana, XVII

Oggetto
ostensorio a raggiera
Ambito culturale
bottega veneziana
bottega friulana (?)
Cronologia
1650 - 1699
1800 - 1899
Misure
cm - altezza 44, diametro 14.5
Codice scheda
O_98743

L'ostensorio presenta piede bombato a sezione circolare, suddiviso da coppie di volute speculari in campiture con una testina angelica applicata al centro, tra le quali sono sbalzati tralci di vite con grappoli d'uva. Il fusto è costituito da un grosso nodo a vaso, decorato da baccellature e fasce di foglie sovrapposte, seguito da un balaustro enfiato, arricchito da foglie e testine di cherubino aggettanti. La teca circolare è racchiusa da una cornice ornata da nubi stilizzate, foglie di vite e grappoli d'uva, attorno alla quale si allarga la raggiera formata da raggi fiammeggianti e lanceolati, che lasciano spazio sulla sommità alla figuretta a tutto tondo di Cristo risorto benedicente sorreggente il vessillo. La lunetta interna è ornata da una testina angelica.