Beato Bertrando, cofanetto, Monassi Guerrino Mattia, XX

Oggetto
cofanetto
Autore
Monassi Guerrino Mattia (1918/ 1981)
Contardo Erasmo (1912/ 1989)
Cronologia
1980
Misure
altezza 12, larghezza 20.8, profondità 11
Codice scheda
O_53559
Collocazione
San Daniele del Friuli (UD)
Convento dei Domenicani
Museo del territorio
Iscrizioni

coperchio: Beat Bertrand di Saint-Genies/ patriarcie di Aquilee dal 1334 al 1350/ San Zorc de Richinvelde . Sis di uign MCCCL +

coperchio: Mi à fat a Rome Matie Monas di Buie tal 1980 e fondut Erasmo di vilegnove Udin

lati (registro superiore): 730 799/ 730 802/ 850 924/ 1265 1311/ 1448 1507/ 1467 1547/ 1487 1539/ 1487 1561/ 1506 1595/ 1599 1663/ 1622 1692/ 1649 1704

lati (registro inferiore): Pauli Diaconi/ San paolin/ Berengarii/ Beat Oduri/ Meni di Tumiec/ Piligrin di S. Denel/ El Pordenon/ Zuan di Udine/ Juli Savorgnan/ Ciro di Pers/ Ermes di Coloret/ Basili Brolo

lato: Torre orientale Spilimbergo

lato: Porta settentrionale duomo di Spilimbergo

Leggi tutto

Il cofanetto fa parte della serie "Le colonne del Friuli": Esso ricorda alcuni personaggi che a vario titolo hanno dato lustro al Friuli.

BIBLIOGRAFIA

collezioni Museo, Le collezioni del Museo del Territorio. Inventario ragionato dei beni archeologici, storico-artistici, etnografici, San Daniele del Friuli (UD) 1996

Birarda Ninchi E.N., Erasmo Contardo maestro fonditore, in Il Fogolar furlan di Milano, 1980, a. XI

Peron M., Museo del Territorio, museo della comunità, in San Denêl, Udine 2004, II

Leggi tutto