Cividale del Friuli, cofanetto, Driutti Eugenio, XX

Oggetto
cofanetto
Autore
Driutti Eugenio (1949/)
Contardo Erasmo (1912/ 1989)
Cronologia
1977 ca. - 1981 ca.
Misure
altezza 8.6, diametro 20
Codice scheda
O_53541
Collocazione
San Daniele del Friuli (UD)
Convento dei Domenicani
Museo del territorio
Iscrizioni

coperchio: Erasmo Contardo/ Driutti

coperchio: Cividat dal Friul

lato: Cividat

lato: Batisteri di Galist

iIl cofanetto - che fa parte di una serie ideata per valorizzare il Friuli dal maestro fonditore Erasmo Contardo, originario di Villanova di San Daniele, e da lui stesso donata al Comune - riproduce una sintesi di alcuni importanti edifici storici e opere d'arte di Cividale del Friuli. Il coperchio riproduce un particolare della Pala d'altare del Duomo cittadino raffiguarnte la Madonna con Bambino tra gli arcangeli Michele e Gabriele la mentre sui lati si riconoscono il Ponte del Diavolo sul Natisone, il Duomo, gli stucchi del Tempietto Longobardo e il Battistero di callisto conservato nel Museo del Duomo.

BIBLIOGRAFIA

collezioni Museo, Le collezioni del Museo del Territorio. Inventario ragionato dei beni archeologici, storico-artistici, etnografici, San Daniele del Friuli (UD) 1996

Birarda Ninchi E.N., Erasmo Contardo maestro fonditore, in Il Fogolar furlan di Milano, 1980, a. XI

Peron M., Museo del Territorio, museo della comunità, in San Denêl, Udine 2004, II

Leggi tutto