Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'asta, decorata con un tralcio vegetale lavorato a bulino che si svolge a spirale, presenta un nodo sagomato a due ordini con in rilievo testine di cherubini intercalate da cartigli. La croce ha sul recto, al centro, il Cristo a tutto tondo, sulle terminazioni quadrilobate dei bracci, le immagini sbalzate dei Santi Domenico, Andrea, Osvaldo e di un altro santo non identificato. Sul verso, al centro, è raffigurata l'Immacolata che schiaccia il serpente, sulle estremità San Michele, San Marco, San Pietro e altro Santo. Sulle terminazioni sono posti dei puntali lavorati a giorno.