Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
montante della croce, cartiglio: INRI
Pace con placchetta centrale in avorio raffiguranate Cristo crocifisso affiancato dalla Madonna e da san Giovanni Evangelista dolenti, collocati al di sotto di una struttura architettonica in stile fiammeggiante. Cornice architettonica costituta da basamento modanato, montanti cui si addossa un motivo a balaustro contrapposto e timpano triangolare.
Lo stile del rilievo centrale, databile nella prima metà del XV secolo, è stato accostato da un lato alla produzione eburnea francese, dall'altro alla pittura fiamminga coeva. La cornice architettonica in legno risale al XIX secolo.
Morandini E., Il Museo Cristiano e Tesoro del Duomo di Cividale del Friuli, Udine 2013
Gaberscek C., Avori medioevali del Friuli-Venezia Giulia, in Ori e tesori d'Europa. Atti del convegno di studio, Udine 1992
Gaberscek C., Saggi. Schede, in Ori e tesori d'Europa. Mille anni di oreficeria nel Friuli-Venezia Giulia, Milano 1992
Bergamini G., Instrumentum pacis, in Ori e tesori d'Europa. Atti del Convegno di Studio, Udine 1992
Gaberscek C., Avori tardo antichi e medioevali in Friuli, in Quaderni della Face, Udine 1989, n. 75
Bergamini G., Cividale del Friuli. L'arte, Udine 1977
Marioni G./ Mutinelli C., Guida storico-artistica di Cividale, Udine 1958
Santangelo A., Catalogo delle cose d'arte e d'antichità d'Italia. Cividale, Roma 1936