pace architettonica, bottega padovana, XVI

Oggetto
pace architettonica
Soggetto
compianto sul Cristo morto
Ambito culturale
bottega padovana
bottega veneziana
bottega veneta
Cronologia
1500 - 1515 ante
1540 post
1250 ca. - 1299 ca.
Misure
cm - altezza 23.2, larghezza 15.5
Codice scheda
O_47778
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Chiesa di Santa Maria Assunta
Museo cristiano e tesoro del duomo di Cividale

La placchetta centrale in argento dorato, raffigurante la Deposizione di Cristo dalla Croce sullo sfondo del Calvario e lo stemma Grimani retto da due angioletti alla base, è montata entro una cornice architettonica a edicola poggiante su uno zoccolo piuttosto alto, con paraste riempite per un terzo a lamina d'oro a simulare la tipologia "rudentata", sopra le quali poggia una trabeazione con cornice fortemente aggettante arricchita da un turchese centrale. La cimasa a timpano curvo spezzato reca incastonati, nel mezzo, una pietra rettangolare e al di sotto un cammeo con il busto del Redentore posto di profilo. Al centro del basamento è inserito un secondo cammeo, in sardonica orientale traslucida, raffigurante Daniele orante in costume persiano accompagnato da una scritta in greco.

La pace è attribuibile al mecenatismo di uno dei prelati Grimani (Marino?) ed è pervenuta al Capitolo di Cividale nel 1558 per dono del patriarca Giovanni Grimani. Il cammeo raffigurante Daniele è stato attribuito dal Nicoletti (1984) ad un atelier veneziano della seconda metà del XIII secolo e può essere verosimilmente identificato con quello citato nel sunto inventariale redatto da Marino Grimani del 1528 prima di recarsi a Roma e che nel 1545 non era ancora incastonato nella pace. Il cammeo con il busto del Redentore è invece un prodotto cinquecentesco ed appartiene ad una tipologia di oggetti che conosce grande fortuna e diffusione a partire dalla fine del Quattrocento. La placchetta centrale con il compianto sul Cristo deposto dalla croce, di cui sono note derivazioni conservate a Berlino e a Vicenza, può essere assegnata a una bottega italiana, forse padovana, non lontana dalla produzione del Moderno ed è stilisticamente databile, secondo Gasparotto (1997), non oltre il 1515; una cronologia confermata dalla menzione nel citato inventario del 1528. Il montaggio piuttosto disomogeneo dell'insieme va datato secondo Goi (2000) dopo gli anni quaranta del Cinquecento.

BIBLIOGRAFIA

Morandini E., Il Museo Cristiano e Tesoro del Duomo di Cividale del Friuli, Udine 2013

Bergamini G./ Goi P., Il Cinquecento, in Storia dell'oreficeria in Friuli, Milano 2008

Goi P., Schede, in Patriarchi. Quindici secoli di civiltà fra l'Adriatico e l'Europa Centrale, Milano 2000

Puppo F., Le paci Grimani a Cividale del Friuli, in Forum Iulii, 1998, XXII

Gasparotto D., Le placchette rinascimentali: collezionismo e connoisseurship, in Placchette, bronzetti e cristalli incisi dei Musei Civici di Vicenza, Verona 1997

Goi P., Saggi. Schede, in Ori e tesori d'Europa. Mille anni di oreficeria nel Friuli-Venezia Giulia, Milano 1992

Goi P., Vero, dipinto, donato, perduto. Percorso alternativo attraverso i metalli preziosi del Friuli-Venezia Giulia, in Ori e tesori d'Europa. Atti del convegno di studio, Udine 1992

Bergamini G., Instrumentum pacis, in Ori e tesori d'Europa. Atti del Convegno di Studio, Udine 1992

Nicoletti G., Il cammeo di Daniele tra i leoni nella pace Grimani del tesoro del duomo di Cividale, in Il Noncello, 1984, n. 58/59

Bergamini G., Cividale del Friuli. L'arte, Udine 1977

Menis G.C., Un malnoto cammeo Cividalese con Daniele fra i leoni vestito alla persiana, in Rivista di archeologia cristiana, 1973, 49

Bertolla P./ Menis G.C., Oreficeria sacra in Friuli, Udine 1963

Marioni G./ Mutinelli C., Guida storico-artistica di Cividale, Udine 1958

Santangelo A., Catalogo delle cose d'arte e d'antichità d'Italia. Cividale, Roma 1936

Fogolari G., Cividale del Friuli, Cividale del Friuli (UD) 1906