Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Stauroteca poggiante su una base quadrilobata decorata da foglie incise, su cui si innesta un fusto con un nodo quadrangolare fortemente aggettante, decorato con una piccola cornicetta centrale ad archetti. La croce, apribile, presenta bracci lisci con terminazioni trilobate. La figuretta di Cristo crocifisso è realizzata a fusione.
La base, pur presentando una decorazione molto più semplice e scarna, ricorda quella dell'altra stauroteca conservata anch'essa a Cividale, cfr: O 47655, NCTN 00099127.
Morandini E., Il Museo Cristiano e Tesoro del Duomo di Cividale del Friuli, Udine 2013
Bergamini G., Cividale del Friuli. L'arte, Udine 1977
Santangelo A., Catalogo delle cose d'arte e d'antichità d'Italia. Cividale, Roma 1936