croce astile, bottega veneziana, XIX

Oggetto
croce astile
Soggetto
Cristo crocifisso, quattro evangelisti, Madonna, san Giovanni Battista, san Pietro, san Paolo, san Francesco d'Assisi
Ambito culturale
bottega veneziana
Cronologia
1851
Misure
cm - altezza 67.2, larghezza 37
Codice scheda
O_46384
Iscrizioni

recto, sotto la terminazione inferiore: 1851

montante, cartiglio: INRI

La croce presenta innesto a troncoconico, sul quale si avvolge a spirale un nastro ornato da un tralcio di vite, seguito da nodo globulare schiacciato, finemente sbalzato con motivi di rose, fogliette e racemi intrecciati, compreso tra due elementi di raccordo troncoconici scanalati. I bracci, profilati da una sottile cornicetta liscia, sono percorsi da racemi e hanno terminazioni a compasso mistilineo nelle quali sono inscritti busti di santi. All'esterno sono fissati fregi a giorno, presenti anche ai lati del montante. Sul recto è applicata la figuretta dorata di Cristo crocifisso intorno alla quale si dispongono San Giovanni Evangelista con l'aquila, San Marco con il leone, San Luca con il bue e San Matteo con l'angelo. Sul verso è posta la figuretta sbalzata e dorata delle Madonna, mentre sulle terminazioni sono presenti San Giovanni Battista, san Pietro con chiavi e libro, San Paolo con spada e libro e San Francesco d'Assisi con il crocifisso e le stimmate. Sono conservati solo due dei quattro fasci di raggi dorati fissati all'incrocio dei bracci, mentre sul recto è posto il cartiglio anch'esso dorato

Leggi tutto