Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Medaglione ovale con faccia anteriore lievemente bombata e levigata, con al centro un corallo circolare da cui si dipartono due barrette oblique. Faccia posteriore con teca foderata di tessuto viola.
Per questo medaglione si potrebbe proporre una provenienza inglese e una datazione non lontana dal 1870. Esso è infatti un tipico gioiello di tipo vittoriano. Ciondoli così grandi venivano portati non solo sul petto, ma anche al collo, sospesi a nastro di velluto nero, come si può vedere in alcuni figurini di moda francesi degli anni Ottanta del XIX secolo. Il medaglione è un ex voto della chiesa di Sant’Ignazio in Gorizia. Acquisto 1985.
Malni Pascoletti M., Aureo Ottocento. La collezione di gioielli dei Musei Provinciali di Gorizia, Udine 1989