Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Croce in oro 12 K, a sezione circolare, lavorata a giorno con motivi di foglie stilizzate disposte a spina di pesce che crea un particolare effetto di trasparenza e leggerezza. Tra i bracci, che terminano con un anellino in filo d'oro, c'è un motivo a doppia spirale di filo liscio. L'anello è scanalato.
Nella collezione di gioielli dei Musei Provinciali di Gorizia si contano 9 pendenti in oro a forma di croce di varia grandezza, di fattura veneta, tutti ex voto della chiesa di Sant’Ignazio in Gorizia. I bracci della croce presentano un motivo vegetale stilizzato, lavorato “a giorno”, che richiama le antiche raffigurazioni del “Lignum Vitae” in cui la croce è raffigurata come un albero frondoso con al centro il corpo del Cristo crocifisso.
Malni Pascoletti M., Aureo Ottocento. La collezione di gioielli dei Musei Provinciali di Gorizia, Udine 1989
Ganzer G., Orafi ed Oreficerie udinesi del secolo XIX, in Udin. Mil agn tal cûr dal Friul, Udine 1983, VI