Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: Di Iorio 92
Composizione formata da pennellate intrecciate ortogonalmente a creare degli intrecci di segni. Questi, sono sovrapposti tra loro e sono resi con corpose pennellate nere, grigie ed azzurre. Il fondo è dato da larghe pennellate rosse, azzurre, blu.
Quest’opera della collezione De Martiis “[…] riflette a pieno l’irrequietezza di questi primi anni Novanta presente in fondo già anche nelle serie degli ‘Intrecci’, ‘Trame’, ‘Gabbie’, realizzati a partire dalla metà degli anni Ottanta. Mentre però quelle creazioni sembrano attenersi a precise regole formali, ora Di Iorio colma la tela con una caotica stratificazione di reticolati in una sorta di horror vacui; le pennellate sono stese a corpo con un impeto che manifesta il fremito di angoscia e il senso di sopraffazione”. (M. Colovatti, “Mario di Iorio: l’avventura pericolosa”, in “La Collezione della famiglia De Martiis a Cividale del Friuli”, a cura di S. Cecchetto – C. Beltrami, Cividale del Friuli, 2019, p. 51). In effetti la percezione che si avverte osservando questa tela è quella di un intreccio irregolare di segni appostati in maniera confusa e casuale. Ma dopo un’attenta analisi vediamo che vi è una concentrazione centripeta di questi reticolati che, ammassandosi al centro del dipinto, occultano il fondale percepibile in larghe pennellate rosse, blu e azzurre solo agli angoli dello spazio pittorico. Questo effetto genera allo spettatore una sensazione di trascinamento visivo quasi a volerlo catturare all’interno del quadro ed, evocando il titolo dell’opera, trasmettere probabilmente il senso di straniamento che si avverte all’interno di una città caotica come New York.
Collezione Famiglia De Martiis Cividale, La collezione famiglia De Martiis a Cividale del Friuli, Cividale del Friuli (UD) 2020
Colovatti M., Mario Di Iorio: l'avventura pericolosa, in La collezione famiglia De Martiis a Cividale del Friuli, Cividale del Friuli (UD) 2020