Plage à Deauville, dipinto, Boudin Eugène, XIX

Oggetto
dipinto
Soggetto
paesaggio marino: Deauville
Autore
Boudin Eugène (1824/ 1898)
Cronologia
1880 post - 1885 ante
Misure
cm - altezza 25.5, larghezza 32
Codice scheda
OA_132390
Collocazione
Cividale del Friuli (UD)
Palazzo de Nordis
Collezione Famiglia De Martiis
Iscrizioni

in basso a sinistra: E. Boudin

in basso a destra: Deauville

Il paesaggio marino vede in primo piano una spiaggia e nella linea d’orizzonte stagliarsi una staccionata bianca con delle persone al di qua di essa. Al di là il mare e ravvicinate due imbarcazioni a vela. Quasi al centro del dipinto sventola la bandiera francese issata su un’asta bianca. Il cielo azzurro è solcato da nuvole bianche e grigie.

Il piccolo dipinto di Eugène Boudin è una veduta della spiaggia di Deauville in Normandia, località che l’artista francese amò spesso dipingere. Le sue composizioni si distinguono per una particolare attenzione atmosferica al cielo sovrastante il paesaggio, cogliendo le variazioni di luci durante le diverse ore della giornata. Il paesaggio marino è indubbiamente uno dei soggetti preferiti da Boudin, ritratto in diverse declinazioni nei luoghi della costa della Normandia. Esiste una versione molto simile al dipinto della collezione De Martiis conservata al Museo d’Orsay di Parigi dal titolo “La Jetée de Deauville”, datata 1869, ma più ragionevolmente al 1889 in accordo con il “Catalougue raisonné Schmit” (La Collezione famiglia De Martiis a Cividale del Friuli, scheda, catalogo a cura di S. Cecchetto – C. Beltrami, Cividale del Friuli 2020, p. 164). Il fare meno accurato della stesura pittorica rispetto alla versione francese fa considerare l’opera della collezione De Martiis forse una prima versione, collocandola pertanto ad un’altezza cronologica più o meno alla prima metà degli anni Ottanta dell’Ottocento. La descrizione del paesaggio è caratterizzata da una linea d’orizzonte molto abbassata che lascia circa i tre quarti della tela al cielo solcato da nubi bianche e grigie. L’atmosfera è quella di una giornata non particolarmente soleggiata, quasi cupa, durante la quale si addensano lungo il molo piccole figure intente a passeggiare e ad osservare le imbarcazioni ormeggiate.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Collezione Famiglia De Martiis Cividale, La collezione famiglia De Martiis a Cividale del Friuli, Cividale del Friuli (UD) 2020

Cecchetto S., La collezione De Martiis: un percorso del gusto, in La collezione famiglia De Martiis a Cividale del Friuli, Cividale del Friuli (UD) 2020