Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La statua, bozzetto per il Monumento ai Caduti sul lavoro a Trieste, raffigura una donna stante con indosso una lunga veste. Le braccia sollevate al cielo, regge nella mano destra un ramo d'ulivo, mentre tiene la sinistra col palmo rivolto verso l'osservatore.
Il Monumento ai Caduti sul lavoro, di cui questo bronzo è il bozzetto originale, è stato realizzato da Carà nel 1997 per essere collocato in largo Irneri a Trieste. L'opera finita, anch'essa in bronzo, è posta sopra un semplice basamento parallelepipedo in pietra fra due steli in conci di pietra regolari con iscrizioni su targhe bronzee: "TRIESTE / AI CADUTI / SUL LAVORO / MCMXCVII" (a sinistra) e "A PERENNE MEMORIA / DELLE VITE SPEZZATE / SUL LAVORO" (a destra).