Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Volto maschile con la bocca aperta.
Modello in gesso per la scultura in marmo conservata anch'essa ad Aviano (inv. 43). "L'Urlo" o "Il Ribelle", noto pure come "Il Cantante", è un omaggio privato ad Adolfo Wildt (1868-1931), scultore presso il cui laboratorio Piter condusse il proprio apprendistato a Milano e che scolpì numerose maschere di intensa espressività come questa. Rientra nel filone delle teste di carattere, non ritratti ma “tipi umani” e presenta affinità con "Il Ribelle" del 1947, utile riferimento per la datazione dell'opera in esame (Aviano, Collezione Piter, inv. 41).
Krekic A., Catalogo e Regesto cronologico delle opere, in La bottega di Riccardo. La Collezione Piter ad Aviano, Aviano (PN) 2019
Gardonio M., Riccardo Piter. Scultore nella Milano del Novecento, Aviano (PN) 2015