Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sulla base, dietro: R. PITER 939
Giovane donna seduta, colta mentre allatta un bambino ignudo che tiene sulle ginocchia; i lunghi capelli le scendono, raccolti, sulla nuca, mentre la veste, calata a scoprire il busto, è raccolta in grandi pieghe sulle cosce.
Questo soggetto è stato più volte replicato da Piter nel decennio 1939-1949, segno di un interesse per il tema della maternità che si riscontra in altre opere del periodo, probabilmente connesso alla nascita delle sue tre figlie. La versione monumentale di questa scultura, del 1949 e sempre in gesso (oggi in collezione privata), è stata esposta, quale opera-manifesto, alla Galleria Ranzini di Milano nella mostra personale del 1949-50 (cfr. Gardonio, 2015, pp. 103, 108).
Krekic A., Catalogo e Regesto cronologico delle opere, in La bottega di Riccardo. La Collezione Piter ad Aviano, Aviano (PN) 2019
Gardonio M., Riccardo Piter. Scultore nella Milano del Novecento, Aviano (PN) 2015