Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
nell'edicola: EMMA MARTINELLI / + 2.V01869 / + 31.VIII.1897 / VITTORIO MARTINELLI *10.IX.1891 / + 20.X.1916 / [...] // PASQUALE MARTINELLI / + 23.I.1862 / + 12.XII.194[...] /RODOLFO RAUBER / * 1.X.1864 / +9.VI.1944 / [...]
sulla base in basso a destra: M. MO[S]E[T]T[I] [T]RIES[TE]
Su uno zoccolo in pietra, anteriormente abbellito da un vaso rettangolare in marmo, sorge un'edicola in pietra costitiuta da un arco retto anteriormente da due colonne lapidee. Il monumento è impreziosito da decorazioni a motivo geometrico in lamina di piombo applicata e in bronzo. In basso figurano ulteriori motivi decorativi geometrici realizzati a rilievo sulla pietra basamentale.
La tomba è stata concessa il 19.01.1923 a Vittorio Martinelli e a Rodolfo Rauber (Archivio Acegas APS).