monumento funebre, Scheriani Giovanni, XX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
figura maschile dolente
Autore
Scheriani Giovanni (1887/ 1947)
Cronologia
1930
Misure
cm - altezza 205, larghezza 150, profondità 63
Codice scheda
OA_131297
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

sul frontone: FAMIGLIA CUMAR

sul lato sinistro dell'edicola: MARIA MASUTTI/ N. 30.8.1879 / M. 14.5.1925 / [...]

sul lato destro dell'edicola: GIOVANNI BENSI / N. 2.12.1880 / M. 26.9.1954 / [...]

sulla lastra tombale a terra: ANTONIO / 11.4.1873-29.6.1917 / [...]

sullo zoccolo in basso a destra: G. SCHERIANI

Entro un'edicola in pietra è collocata una figura maschile a rilievo scolpita nella pietra stessa; l'uomo si aggrappa con la mano destra a un anello collocato in alto a sinistra e si accascia al suolo esausto reclinando il capo verso il basso. Su ciascun lato dell'edicola è collocata una lucerna in bronzo. Il monumento poggia su uno zoccolo in pietra sul quale sono collocati due vasi, uno in fondo a destra e l'altro davanti a sinistra.

La tomba è stata concessa il 10.12.1929 a Giustina Cumar (Archivio Acegas APS).

BIBLIOGRAFIA

Grezzi S., Architettura e scultura cimiteriale. I monumenti funerari nel cimitero cattolico di Trieste tra le due guerre, Trieste 2000-2001