monumento funebre, Lorenzi Cornelio, XX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
ritratto d'uomo: Armando Mreule
Autore
Lorenzi Cornelio (sec. XX)
Plisnier Adolare (1897/ post 1985)
Cronologia
1940
Misure
cm - altezza 157, larghezza 150, profondità 25
Codice scheda
OA_131233
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

sull'arco: SOLVI

sotto il rilievo: ARMANDO / MREULE / D'ANNI 27 / + 24.12.39 [...]

sulla lastra a terra: V[I]G[I]LE DEL [F]UOCO VI[TT]IMA DEL DO[VERE] / DE[ST]INO CRUDEL[E] [LO RAPÌ] A[I] [SU]O[I] CARI / [ED A]L F[I]GL[I]UOLETTO / C[H]E [I]N [V]ANO CHI[A]M[A] PAPÀ

sulla lastra a terra: MARIA BORDON[I] / + 16.5.4[5] / [...]

sul vaso: A TE ARMANDO / [L]A TUA LINA / A TE GUIDO / TUA MAMMA

sul rilievo in basso a destra: PLISNIER

Leggi tutto

Il monumento funerario consiste in una stele lapidea, culminante in un arco a tutto sesto, al centro della quale è inserito un rilievo in marmo raffigurante Armando Mreule, vigile del fuoco. Ai piedi della stele è posta la lastra tombale con un'incisione a forma di croce nella parte centrale, ai lati della quale figurano i nomi dei defunti. Tale struttura poggia su uno zoccolo in pietra completato anteriormente da un vaso rettangolare centrale con iscrizioni, a lato del quale, sulla destra è presente un altro vaso.

La tomba è stata concessa il 23.09.1940 ad Antonia Bordoni Solvi (Archivio Acegas APS). Armando Mreule era un vigile del fuoco morto nel 1939 all'età di 27 anni nel tentativo di domare un incendio.