monumento funebre, Scheriani Giovanni, XX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
figura femminile dolente con lucerna
Autore
Scheriani Giovanni (1887/ 1947)
Cronologia
1941 ca.
Misure
cm - altezza 165, larghezza 98, profondità 94
Codice scheda
OA_131226
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

sulla lastra in marmo posta a terra: A RICORDO / DI / GINO FOGAR / GLI AMICI MEMORI / MARZO 1933

sullo zoccolo in basso a sinistra: G. SCHERIANI

Su un basamento cruciforme in pietra è presente una figura femminile che rispecchia il motivo iconografico della vergine saggia, tipologia in uso nell'ambito della scultura funeraria. La giovane inginocchiata, scolpita nella pietra, regge nella mano destra la lucerna accesa e, con il capo reclinato verso il basso, volge il palmo dell'altra mano verso lo spettatore quasi nell'atto di imporre un'attesa. Dietro alla scultura si eleva una croce in pietra e sul basamento è posta una piccola lastra marmorea decorata da motivi vegetali (foglie di edera) con apposta un'iscrizione. Il tutto poggia su uno zoccolo in pietra abbellito anteriormente al centro da un vaso portafiori scavato nella pietra stessa.

La tomba è stata concessa il 18.10.1940 a Luigi Fogar (Archivio Acegas APS).