Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
sulla stele: MDCCCLXXXVII/ PER DECRETO PUBLICO/ QUI/ EBBERO ONORE DI NUOVA SEPOLTURA/ LE OSSA/ DI/ PIETRO KANDLER/ N. NEL MDCCCIV M. NEL MDCCCLXXII/ CHE A RIVENDICARE LA CIVILTÀ LATINA/ E INVESTIGARE LE STORIE/ DI TRIESTE SUA PATRIA/ E DELLA REGIONE TUTTA/ DALLE ALPI AL QUARNARO/ ADOPERÒ/ SAPIENZA DI LEGGI E DI ANTIQUARIA/ LARGHEZZA E NOVITÀ DI PENSIERO/ IL PATRIMONIO LA VITA
sul lato destro del busto in basso: G. DEPAUL
Il busto di Pietro Kandler è collocato su un cippo che reca al centro l'iscrizione commemorativa e alla base un rilievo allusivo all'opera e alle cariche del defunto.
La tomba è stata concessa il 08.01.1888 al Comune di Trieste (Archivio Acegas APS).