monumento funebre, Conti Luigi, ambito triestino, XIX

Oggetto
monumento funebre
Soggetto
ritratto d'uomo: Umberto Marcovig, ritratto d'uomo, calice, teschio
Autore
Conti Luigi (1839/ 1904)
Ambito culturale
ambito triestino
Cronologia
1875 ca. - 1877 ca.
Codice scheda
OA_130937
Collocazione
Trieste (TS)
Cimitero di Sant'Anna
Iscrizioni

sul lato sinistro della lapide: ANTONIO MARCOVIGI/ 1861-1898/ DINA 1912-1925/ VIRGINIA1866-1943/ UMBERTO 1885-1959/ GIULIA IN COLLA 1889-1962/ ELDA N. KLEIN 1891-1971/ [...]

ritratto bronzeo, in basso sullo spessore del rilievo: L. CONTI/ TRIESTE 1877

Il monumento si compone di un agglomerato di massi con iscrizioni, sopra il quale si innalza una croce metallica formata da tronchi con i rami tagliati. Nel prospetto verso il viale, in alto a sinistra è visibile un medaglione bronzeo con il busto ritratto a rilievo di un uomo non identificato, contraddistinto da grandi baffi e folta barba che lascia scoperto il mento. In un anfratto della roccia sulla destra è invece inserito un teschio in pietra. Una lapide a libro addossata alla base presenta un calice a rilievo. Il fronte posteriore è privo di elementi figurativi, mentre sulla sinistra, posata direttamente sul terreno, è collocata la testa bronzea di Umberto Marcovig.

La tomba è stata concessa il 12.06.1875 ad Antonio Marcovig (Archivio Acegas APS).