Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L’opera, un olio su tela con una cornice lignea dorata, raffigura un angolo del giardino all’italiana caratterizzato da un alto muretto circolare in pietra, su di cui si trovano fiori e fogliami di varia natura nella parte bassa. La parte alta è occupata da una porzione di cielo azzurro, animato da nuvoloni.
Per notizie storico critiche e bibliografia generale sulla decorazione si veda la scheda OA 130691.
Bergamini G., Il palazzo Valvason-Morpurgo, in Tre secoli d’arte nel cuore della città, Tavagnacco (UD) 2003, n. 20
Palumbo Fossati C., I Fossati di Morcote, Bellinzona 1970
Bartolini E./ Bergamini G./ Sereni L., Raccontare Udine Vicende di case e palazzi, Udine 1983