dipinto murale, Paghini Domenico, XIX

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
motivo decorativo, fregio, quadratura architettonica
Autore
Paghini Domenico (1778/ 1850)
Cronologia
1801 post - 1849 ante
Misure
m - larghezza 0.5, lunghezza 3.1
Codice scheda
OA_130667
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Caiselli

La decorazione parietale è caratterizzata dalla presenza di alte fasce rettangolari sui toni del rosa marrone chiaro e ocra, decorata in basso da una fregio ornato con un motivo geometrico e da quattro forme triangolari decorate che incorniciano la composizione centrale. Ogni fascia, ripetuta otto volte lungo le pareti, presenta una composizione di oggetti o di figure diversificava: vasi con fiori e ghirlande, rovine con figure maschili e femminili, fiaccole con nastri e corone, elementi architettonici tra vegetali, vasi con profili maschili e foglie d’acanto.

Per notizie storico critiche e bibliografia generale sulla decorazione si veda la scheda OA 130663.

BIBLIOGRAFIA

Visentin M., "Li muri e soffitti sono dipinti con architetture e figure". La decorazione pittorica in un palazzo a Udine tra Settecento e Ottocento, in Tre nomi per un palazzo: Polcenigo, Garzolini, Toppo Wassermann, Udine 2007

Bartolini E./ Bergamini G./ Sereni L., Raccontare Udine Vicende di case e palazzi, Udine 1983