dipinto murale, Paghini Domenico, XIX

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
scena mitologica
Autore
Paghini Domenico (1778/ 1850)
Cronologia
1801 post - 1849 ante
Misure
m - larghezza 1, lunghezza 1
Codice scheda
OA_130640
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Caiselli

La quadratura, realizzata scegliendo una tavolozza monocroma sui toni del giallo e marrone ad imitazione dell’oro, è ornata da una finta cornice e mostra una scena non identificabile con sicurezza. Al centro due cavalli, ripresi lateralmente, trainano un carro guidati da un uomo in armatura. Potrebbe essere la rappresentazione del Carro di Achille, se consideriamo i possibili soggetti delle vicine e simili quadrature. La scena appare abbozzata e realizzata con una pennellata veloce, utilizzando pochi colori.

Per notizie storico critiche e bibliografia generale sulla decorazione si veda la scheda OA 130635.

BIBLIOGRAFIA

Bartolini E./ Bergamini G./ Sereni L., Raccontare Udine Vicende di case e palazzi, Udine 1983

Visentin M., "Li muri e soffitti sono dipinti con architetture e figure". La decorazione pittorica in un palazzo a Udine tra Settecento e Ottocento, in Tre nomi per un palazzo: Polcenigo, Garzolini, Toppo Wassermann, Udine 2007

Nobile D., Domenico Paghini: un protagonista della decorazione neoclassica in Friuli, in Neoclassico, Venezia 2001, n. 20

Leggi tutto