dipinto murale, Paghini Domenico, XIX

Oggetto
dipinto murale
Soggetto
fregio, finte architetture con figure, veduta, suonatori, scena mitologica
Autore
Paghini Domenico (1778/ 1850)
Cronologia
1801 post - 1849 ante
Misure
m - larghezza 8, lunghezza 15
Codice scheda
OA_130637
Collocazione
Udine (UD)
Palazzo Caiselli

La decorazione parietale è caratterizzata da una simmetrica distribuzione: al centro è raffigurata una grande scena caratterizzata dalla presenza di un colonnato, oltre cui si apre una prospettiva e di un ballatoio con figure. Ai lati di questa scena quadrata, vi sono rispettivamente alte fasce monocrome sui toni del rosa ornate da composizioni di vasi e oggetti, sormontate da una quadratura dorata con una ghirlanda e un mascherone, e inferiormente affiancate da un finto rilievo monocromo dorato con varie scene classiche. Tra queste fasce rosa trovano spazio le porte del salone, ornate al di sopra da un quadratura rosso scuro, con un motivo dorato in stile grottesche.

Per notizie storico critiche e bibliografia generale sulla decorazione si veda la scheda OA 130635.

BIBLIOGRAFIA

Visentin M., "Li muri e soffitti sono dipinti con architetture e figure". La decorazione pittorica in un palazzo a Udine tra Settecento e Ottocento, in Tre nomi per un palazzo: Polcenigo, Garzolini, Toppo Wassermann, Udine 2007

Nobile D., Domenico Paghini: un protagonista della decorazione neoclassica in Friuli, in Neoclassico, Venezia 2001, n. 20

Bartolini E./ Bergamini G./ Sereni L., Raccontare Udine Vicende di case e palazzi, Udine 1983

Leggi tutto