Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Scudo ovale con lembi accartocciati, sormontato da mascherone maschile; altri due mascheroni, posti di profilo verso l'esterno, ornano i fianchi e sono contraddistinti da tratti fortemente caricati, quasi animaleschi. Essi reggono in bocca i nastri di un festone di frutta che si sviluppa nella parte inferiore, conclusa da una testina di putto molto corrosa. Lo stemma centrale presenta torre merlata cui si sovrappongono due scettri gigliati.
Geromet G., Araldica, nobiltà e costumi del Friuli e della Venezia Giulia, del Carso triestino, dell'Istria e della Dalmazia, Trieste 2009