Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
L'opera è costituita da un pannello musivo removibile.
L'impianto compositivo si può definire non figurativo anche se la sovrapposizione di rettangoli e trapezi e l'organizzazione spaziale possono far pensare ad un paesaggio con case. I colori variano dal blu al viola, al giallo, arancio e rosa. Due aree monocrome sono realizzate con ciottoli panna che, in un caso, sono stati posati a fasce decrescenti verso il basso. Il mosaico è stato eseguito con tecnica diretta, le tessere hanno dimensione e forma omogenee. Il mosaico, di proprietà della Scuola Mosaicisti del Friuli, è stato dato in comodato d'uso all'Azienda Servizi alla persona di Spilimbergo.