Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Tabernacolo ottocentesco a frontale architettonico, caratterizzato da due coppie di colonne, quelle interne in avancorpo, sorreggenti una trabeazione modanata, sormontata da urne laterali dorate da cui fuoriesce una fiamma. Sullo sportello ligneo rettangolare è applicato parte di un secondo sportello settecentesco in metallo dorato, raffigurante due angioletti in adorazione dell'eucaristia, contenuta in un ostensorio raggiato circondato da nubi punteggiate da cherubini. Sull'ostia è raffigurato Cristo crocifisso tra la Madonna e un santo (?).