tabernacolo, bottega friulana, XVIII

Oggetto
tabernacolo a frontale architettonico
Soggetto
adorazione dell'Eucaristia
Ambito culturale
bottega friulana
Cronologia
1700 - 1799
1800 - 1899
Misure
cm - altezza 87, larghezza 63, profondità 38
Codice scheda
OA_97108

Tabernacolo ottocentesco a frontale architettonico, caratterizzato da due coppie di colonne, quelle interne in avancorpo, sorreggenti una trabeazione modanata, sormontata da urne laterali dorate da cui fuoriesce una fiamma. Sullo sportello ligneo rettangolare è applicato parte di un secondo sportello settecentesco in metallo dorato, raffigurante due angioletti in adorazione dell'eucaristia, contenuta in un ostensorio raggiato circondato da nubi punteggiate da cherubini. Sull'ostia è raffigurato Cristo crocifisso tra la Madonna e un santo (?).