Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
La tela ovale raffigurante Santa Lucia reggente con la mano destra il piattino con gli occhi, simbolo del proprio martirio, era in origine racchiuso in un'elaborata cornice lignea settecentesca, che si conserva oggi nella chiesa parrocchiale di Murlis, di cui la Santa è patrona.
Goi P., La pittura. Per una storia dell'immagine religiosa, in La pittura. Museo Diocesano d'arte sacra, Pordenone 2005, II
Goi P., Schede, in Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone. Dieci anni 1992-2001 nel segno dell'arte, Tavagnacco (UD) 2003
Stival G., Santa Lucia di Murlis. Da chiesa di conti, cardinali e miscredenti a chiesa della comunità, Pordenone 1998