Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Dio Padre, destinato originarialmente alla decorazione di un portale, è raffigurato a mezza figura, con la mano destra alzata in atto benedicente e il globo sorretto nella sinistra.
Goi P., La scultura. Un percorso tra museo e territorio, in La scultura. Museo Diocesano d'arte sacra, Pordenone 2004, I
Bergamini G., Momenti d'arte nel Comune di San Giorgio della Richinvelda, in S. Giorgio della Richinvelda. Un comune e la sua gente. Storia arte cultura, San Giorgio della Richinvelda 1993