Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: E. Scanavino 1958
sul retro, sul telaio in alto a destra; sulla tela in alto in centro: VALENTE ARTE CONTEMPORANEA di Mario Valente & C. s.a.s. Via Barrili, 12 - Finale Ligure. Part. Iva e cod. fisc. 00838360087
sul retro, sul telaio a destra: FDL88/0233311003
Disegno astratto di linee aggrovigliate rosa, bianche e nere su sfondo rosso scuro.
La svolta nella pittura di Emilio Scanavino è degli anni '50, quando decide di dedicarsi in modo esclusivo alla pittura. Inizia un'indagine profonda delle trame e dei tracciati esistenziali: "dipinsi dei rituali, li chiamai così in quanto volevano essere oggetti di preghiera [...]. Mi sentivo molto vicino ai pittori primitivi e alla loro religiosità". Così scrisse Sacanvino nel 1958 in una lettera ad Arcangeli (in Catalogo generale, I, p. 19).
Graglia Scanavino G./ Pirovano C., Scanavino. Catalogo Generale, Milano 2000, 2