La Salute, dipinto, Guidi Virgilio, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
veduta di Venezia: chiesa di Santa Maria della Salute
Autore
Guidi Virgilio (1891/ 1984)
Cronologia
1949 - 1950
Misure
cm - altezza 50, larghezza 70
Codice scheda
OA_56317
Collocazione
Tavagnacco (UD), Colugna
Fondazione Luigi Bon
Collezione Adriano Vendramelli
Iscrizioni

in basso a destra: GUIDI

sul retro della tela, in posizione centrale, verso sinistra: "La Salute. Venezia" autentico Guidi 3.10.1960

Veduta della chiesa della Salute e di Punta Dogana dal bacino di San Marco. Quasi davanti alla Salute campeggia un edificio di forma giallo ocra di forma quadrata, del tutto inventato dall'autore forse per creare un contrasto cromatico con la prevalente intonazione verde/azzurro del dipinto.

La data apposta sul retro del dipinto si riferisce alla data dell'autentica da parte dello stesso autore in quanto l'opera ad una analisi stilistica, confortata dell'autentica di Toni Toniato di cui è corredata, appare ascrivibile agli anni '40 - '50. Le marine degli anni Sessanta si discostano infatti da questa, per essere molto rarefatte ed astratte, in cui più spesso appare in lontananza l'isola di San Giorgio, le cui forme sembrano emergere del mare ed essere della stessa natura di esso. Questa marina invece è molto più corposa e carnale, ne trovo un evidentissimo richiamo in "Punta della Dogana" 1948 – 1949 (fig. 3), p. 377nel Catalogo generale dell'artista a cura di Franca Bizzotto – Dino Marangon – Toni Toniato (1998).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Bizzotto F./ Marangon D./ Toniato T., Virgilio Guidi. Catalogo generale dei dipinti, Milano 1998, 3