Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
verso: L. Andreetta 1873
Il piatto di formato ovale è percorso da un decoro a girali vegetali e foglie; al centro è raffigurato un bosco dal quale emergono due personaggi maschili a cavallo che affiancano una figura femminile in groppa a un cavallo bianco.
Il piatto è stato donato alle raccolte del Museo Civico di Pordenone dalla Famiglia Galvani in memoria dell'ingegner Pino Galvani che fu direttore della Ceramica dal 1939. Il pezzo di notevoli dimensioni, disegnato a matita refrattaria in monocromia, non era destinato alla produzione seriale ma costituiva per le sue caratteristiche un esempio dell'abilità tecnica e decorativa raggiunta dalla manifattura.
Museo Civico Arte, Il Museo Civico d'Arte di Pordenone, Vicenza 2001
La ceramica Galvani, La ceramica Galvani di Pordenone, Pordenone 2007
Ceramica Galvani, La ceramica Galvani di Pordenone. Storia e sviluppo di una manifattura, Pordenone 2004