La Vergine di Lourdes, decorazione musiva

Oggetto
decorazione musiva
Soggetto
Madonna di Lourdes e santa bernardette
Cronologia
1968
Misure
cm - altezza 215, larghezza 417
Codice scheda
OA_55514
Iscrizioni

in basso a destra: F. PITTINO/ 1968

in basso a sinistra: SMF

L'oggetto è costituito da una quinta musiva leggermente concava atta ad accogliere una scultura raffigurante la Madonna di Lourdes. I materiali usati sono paste vitree e tessere in oro. Il centro della composizione è costituito da una reale nicchia rivestita in mosaico per la scultura. A sinistra vediamo la giovane Bernardette in preghiera con alle spalle un centro urbano rurale posto alla sommità di un monte; a destra, invece, riconosciamo l'architettura del Santuario di Lourdes e le acque del fiume che giungono sino ai piedi della statua della Vergine. La nicchia contenente l'immagine tridimensionale della Vergine divide l'impianto compositivo unico in due momenti temporali: quello delle apparizioni a sinistra e il tempo devozionale, di molto posteriore, a destra. Una cornice di polvere d'oro inquadra la scena.