Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
San Giacomo il Maggiore è raffigurato con lunghi capelli ricci e barba fluente; regge con la mano destra il bastone del pellegrino e nella sinistra un libro chiuso; sopra la tunica completamente dorata indossa un manto pure dorato ma con l'interno dipinto con lacca azzurra. La scultura si presenta scavata sul retro e poggia sulla base originale.