Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
base del trono
La Madonna incoronata è assisa in trono e sostiene con la mano sinistra Gesù Bambino nudo in piedi sulle sue ginocchia, mentre con la destra porge al Figlio un libro aperto. La Vergine indossa una veste rossa sotto una sopraveste dorata e un manto pure dorato con l'interno dipinto con una lacca azzurra.
Per le notizie storico critiche si rimanda alla scheda del polittico. L'iconografia della Madonna che insegna a leggere a Gesù Bambino è abbastanza inconsueta in Friuli: un riferimento vicino nel tempo è costituito dall'altare attribuito a Domenico da Tolmezzo e al figlio Giovanni conservato nel Museo Civico di Pordenone (cfr. schede OA 50832 e OA 51618), in cui la Madonna tiene nella mano destra un libro. Anche nell'altare del Martini a Faedis Maria tiene sulle ginocchia un libro, in quel caso chiuso. Il Bambino, derivante da modelli vivarineschi, trova puntuale riscontro in quello del dipinto firmato e datato da Giovanni nel museo di Bayonne e del dipinto nella National Gallery di Londra.