dipinto, Buzzi Giuseppe, XVIII

Oggetto
dipinto
Soggetto
beata Lucia da Narni
Autore
Buzzi Giuseppe (1683/ 1769) - attr.
Cronologia
1740 - 1760
Misure
altezza 99, larghezza 74
Codice scheda
OA_53711
Collocazione
San Daniele del Friuli (UD)
Convento dei Domenicani
Museo del territorio

Il dipinto raffigura la suora domenicana Lucia da Narni. Accanto a lei il Crocifisso che, secondo l'agiografia, lei famigliarmente usava chiamare "Cristarello”. La tela fa parte di una serie di dipinti realizzati per il santuario di Madonna di Strada e raffiguranti beati e santi dell'Ordine dei Domenicani. Il santuario, infatti, passò ai Domenicani della Congregazione di Giacomo Salamonio e si insediarono dal 1678 fino alla soppressione avvenuta nel 1770. Il dipinto, assieme agli altri della serie, è stato recentemente attribuito al pennello del Buzzi da Paolo Goi. Pittore sandanielese, il Buzzi ebbe una sua committenza locale, in Carnia e in Friuli e si caratterizza per una tavolozza di impasti pesanti di natura certamente più sei che settecentesca.

BIBLIOGRAFIA

Goi P., Per Giuseppe e Antonio Buzzi pittori di San Daniele, in San Denêl, Udine 2004, II

collezioni Museo, Le collezioni del Museo del Territorio. Inventario ragionato dei beni archeologici, storico-artistici, etnografici, San Daniele del Friuli (UD) 1996

Bergamini G./ Goi P., Santi dell'Eucarestia in Friuli, in Mysterium, Milano 2005

Leggi tutto