Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il giovane è raffigurato a mezzo busto, rivolto di tre quarti verso destra. Egli porta i capelli corti, ravviati sulla fronte, e ha il volto ornato da barba e baffi; indossa una camicia bianca chiusa al collo da una cravatta a righe azzurre su fondo bianco infilata entro un gilet nero a doppio petto, con revers, che si scorge sotto una giacca nera con taschino portata sbottonata. La sua figura è campita su uno sfondo neutro di colore verde e incorniciata da una finta cornice lignea modanata dipinta.
L'opera, della quale non si conoscono notizie relative alla provenienza e per la quale non è accertata la condizione giuridica, sembra potersi riferire alla stessa mano popolare che esegue un piccolo ritratto di bambina con gatto - circondato da una finta cornice simile a quella che decora il dipinto in esame - un quadretto raffigurante una bambina con il suo gatto in un interno di cucina e, forse, un piccolo dipinto raffigurante il Sacro Cuore di Gesù (Fondazione Museo Carnico delle Arti e Tradizioni Popolari "Luigi e Michele Gortani", cfr. OA 53641 - NCTN 00154863, OA 53642 - NCTN 00154864, OA 53645 - NCTN 00154865).