Pala di san Floriano, pala d'altare dipinta, Buzzi Giuseppe, XVIII

Oggetto
pala d'altare dipinta
Soggetto
Madonna con Bambino e santi
Autore
Buzzi Giuseppe (1683/ 1769)
Cronologia
1745
Misure
altezza 180, larghezza 140
Codice scheda
OA_53579
Collocazione
San Daniele del Friuli (UD)
Convento dei Domenicani
Museo del territorio

La pala fa parte dell'altare di San Floriano proveniente dall'oratorio di San Luca (ora cimitero). Raffigura la Madonna con Bambino in gloria e San Michele, San Luca e San Floriano. La tela fu attribuita ad un autore friulano dal Mitri mentre Carlo Venuti riconobbe la mano di un pittore gravitante nello stesso ambiente artistico di Sebastiano Florigerio per "la particolare caratterizzazione dei volti dei personaggi, specie dei Santi Luca e Floriano". In realtà, come ha dimostrato Paolo Goi, si tratta di un'opera documentata del pittore sandanielese Giuseppe Buzzi.

BIBLIOGRAFIA

Goi P., Per Giuseppe e Antonio Buzzi pittori di San Daniele, in San Denêl, Udine 2004, II

Venuti C., Esplorazioni nella storia e nella cultura del primo '500 sandanielese, in Pellegrino da San Daniele (1467-1547), Udine 2000

Arte sacra, Arte sacra a San Daniele del Friuli tra XV e XVI secolo, San Daniele del Friuli (UD) 1979

Someda De Marco P., Giuseppe Buzzi pittore friulano del "Settecento", in Atti dell'Accademia di Scienze Lettere e Arti di Udine, Udine 1970-1972, serie VII, v. IX

Leggi tutto