Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra, sulla lettera: Al Sig.r Pietro Gierino/ con una Scatola
Il giovane è raffigurato a busto intero, rivolto di tre quarti verso destra, con lo sguardo diretto allo spettatore. Egli posa un braccio sopra una scatola ovale, aperta, appoggiata su un tavolo coperto da un drappo rosso, mentre nella mano sinistra reca una missiva. L'uomo indossa una camicia bianca, dalle ampie maniche arricciate ai polsi, che si scorge sotto la sottomarsina senza collo, di stoffa di colore bruno, abbottonata davanti tramite bottoni rivestiti dello stesso tessuto - il medesimo nel quale è tagliata anche la marsina - che si dispongono anche sui paramani. L'uomo ha il collo fasciato da una morbida cravatta, un lembo della quale è infilato in un'asola della marsina, e al mignolo della mano destra porta un anello d'oro.
Non è chiaro se l'identità del personaggio, che si fa ritrarre con una scatola del genere utilizzato dai cramars per le spezie, di cui si conservano ancor oggi diversi esemplari al Museo di Tolmezzo e nella collezione Ciceri a Tricesimo (cfr. Ferigo/ Fornasin, 1997, tav. III, 2-3), possa coincidere con quella di uno dei figli di Valentino Gerin, cramar di Frassenetto di Forni Avoltri (cfr. Ferigo/ Fornasin, 1997, tav. IV, 6), di cui al Museo carnico si conserva il ritratto, datato 1766, assieme a quello della moglie, Domenica Tamer (invv. 3927, 3921, cfr. OA 53396 - NCTN 00154807, OA 53395 - NCTN 00154806): nessuno dei figli della coppia porta il nome di Pietro (cfr. Ceconi, 1997, pp. 331-333).
Ferigo G./ Fornasin A., Cramars. Emigrazione, mobilità, maestri ambulanti dalla Carnia in Età Moderna, Udine 1997
Ferigo G./ Fornasin A., Cramars. Emigrazione, mobilità, maestri ambulanti dalla Carnia in Età Moderna, Udine 1997
Ceconi T., Valentino Gerin da Frassenetto, cramar, in Cramars. Emigrazione, mobilità, mestieri ambulanti dalla Carnia in Età Moderna. Atti del convegno internazionale di studi, Tolmezzo 8,9 e 10 novembre 1996, Tavagnacco (UD) 1997