Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Il dipinto non compare nel volume sulla Chiesa di Sant'Anna di Capodistria di F. Semi. Neppure Santangelo lo cita nel suo Inventario degli oggetti d'arte della Provincia di Pola. E' attribuibile ad un pittore provinciale, probabilmente istriano, attivo nella seconda metà XVII secolo.
Algeri G./ L'Occaso S., Le opere d'arte della chiesa di Sant'Anna di Capodistria, in Histria. Opere d'arte restaurate da Paolo Veneziano a Tiepolo, Milano 2005