Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: Foschiatti
verso, in alto a destra: 241
verso, in alto a destra: 1952
Entro la coppa poco profonda di un'alzata da frutta dal lungo fusto sono disposte una pera e quattro mele. La composizione, illuminata da sinistra, getta un'ombra netta sullo sfondo neutro.
La composizione replica, con qualche variante, una "Natura morta" dello stesso anno (cfr. Giobatta Foschiatti, 1995, p. 45, fig. 23). L'opera si colloca nei primi anni del soggiorno goriziano, quando l'artista sembra orientarsi verso una tavolozza fluida e solare, che subentra ai sobri e calcolati impasti cromatici delle nature morte del decennio precedente (cfr. Giobatta Foschiatti, 1995, p. 14).
Giobatta Foschiatti, Giobatta Foschiatti. 1930-1988. Il processo creativo, Udine 1995