Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso al centro: de. Cillia
sul retro, in alto a sinistra: "Trincea austriaca sul S. martino del 1918"/ de. Cillia/ 1976
sul retro, in alto a destra: Ricordo del 1918
In primo piano secchi arbusti ostacolano la vista delle trincee, raffigurate nel piano retrostante, delle piccole case, in sassi con porte e finestre a nudo. In alto una sottile striscia di cielo azzurro.. Dipinto con cornice senza vetro.
Non è il paesaggio naturale il soggetto di questo dipinto di De Cillia, ma un paesaggio dalle forti e tragiche connotazioni storiche. Sullo sfondo, a tenere alto l’orizzonte divenuto una lingua di cielo azzurro, si intravede una costruzione in sassi, una trincea campo di battaglia per i soldati durante la Grande Guerra. In primo piano il grafismo dei secchi rami di arbusti illuminati da lampi di luce livida. Tutto è pervaso dal silenzio, le ombre incupiscono il colore, che concentra la propria forza nella monocromia di un marrone terra. È un Carso, questo che ci propone De Cillia, chiuso nel silenzio del suo passato doloroso, dove non spicca nemmeno un urlo di rosso. Tutto è fermo, stabile, visto con occhio oggettivo.
Enrico De Cillia, Enrico De Cillia. Opere della Pinacoteca di Treppo Carnico, Gorizia 2000
Pinacoteca Treppo, Pinacoteca di Treppo Carnico. Donazione del pittore Enrico De Cillia, Treppo Carnico (UD) 1997
Collezione museo, Dalla collezione al museo. Opere scelte dalla pinacoteca De Cillia di Treppo Carnico, Trieste 2002
Enrico De Cillia, Enrico De Cillia. La vita e l'opera, Udine 1987
De Micheli M., Nel dominio della pittura, in Enrico De Cillia pittore, Udine 1986
Coloni M., Il continente Carso e la pittura di De Cillia, Udine 1982