Il Ponticello (Le Amiche), dipinto, Bront Luigi, XX

Oggetto
dipinto
Soggetto
paesaggio con figure
Autore
Bront Luigi (1891/ 1978)
Cronologia
1948
Misure
cm - altezza 71.5, larghezza 91
Codice scheda
OA_51623
Collocazione
Treppo Ligosullo (UD), Treppo Carnico
Palazzo della biblioteca
Museo pinacoteca Enrico De Cillia
Iscrizioni

in basso a destra: L. Bront 48

sul retro, in alto a destra: Luigi Bront, 948/ CIVIDALE/ IL PONTICELLO (LE AMICHE)

sul retro, in alto a destra: (73 X 71 1/2 →

sul retro, su un etichetta bianca incollata in basso a sinistra: Luigi Bront (Cividale del Friuli, 1885 - 1973)/ Il Ponticello (Le amiche), 1948/ olio su tavola, cm 71,5x91/ in basso a destra "L. Bront 1948"/ sul retro: titolo, firma e data

sul retro, sulla cornice in alto a destra: Mazzachelli/ 71 1/2 X 91 *

Leggi tutto

Due figure femminili, vestite in abiti ottocenteschi, passeggiano chiacchierando sopra un ponticello. Sullo sfondo, tra la rigogliosa vegetazione, si intravedono delle case. In primo piano due cipressi e il fiume attraversato dal ponte. Dipinto con cornice senza vetro.

L'opera rientra nella produzione non occasionale di dipinti di paesaggio, dove Bront ritrae i luoghi più poetici del suo paese natale. I suoi paesaggi sono pieni di poesia romantica, trasforma la natura in sogno, casa di sentimenti quali la tristezza e la nostalgia. La luce non è mai violenta, ma diffusa, sfumata ad accentuare l'effetto malinconia. Il colore steso a larghi impasti cromatici, è omogeneo, senza grosse variazioni di tono. "L'arte di Bront rispecchia così il suo animo; egli dipinge come parla e come vive: con sincerità e semplicità" (Pilosio, 1931).

BIBLIOGRAFIA

Collezione museo, Dalla collezione al museo. Opere scelte dalla pinacoteca De Cillia di Treppo Carnico, Trieste 2002

Marra M., Pinacoteca E. De Cillia di Treppo Carnico. Guida alla lettura di un patrimonio d'arte visiva, Tolmezzo (UD) 2001

Pinacoteca Treppo, Pinacoteca di Treppo Carnico. Donazione del pittore Enrico De Cillia, Treppo Carnico (UD) 1997

Gransinigh V., Giovanni Napoleone Pellis, in La pittura di paesaggio in Friuli nella prima metà del Novecento, Povoletto 2002

Omaggio Luigi, Omaggio a Luigi Bront. Dipinti e disegni, Cividale del Friuli (UD) 1998

Pilosio L., Pittori Friulani a Milano., in La Panarie, Udine 1931, a. 8, n. 43

Leggi tutto