dipinto, Mander Karel van, XVI/ XVII

Oggetto
dipinto
Soggetto
disputa di Gesù con i dottori del tempio
Autore
Mander Karel van (1548/ 1606) - bottega
Cronologia
1590 ca. - 1610 ca.
Misure
cm - altezza 40, larghezza 28
Codice scheda
OA_32528
Collocazione
San Giovanni al Natisone (UD)
Villa de Brandis
Museo pinacoteca comunale di Villa de Brandis
Iscrizioni

cartellino: n. 125

cornice: 107

Gesù, ancora bambino, è assiso sul trono al centro della scena leggermente in alto. Con la mano destra fa il gesto dei maestri stoici che impongono il silenzio. Attorno a lui i vecchi si stupiscono e si interrogano. Sul lato destro si distinguono due volti, probabilmente di Giuseppe e Maria. L'interno del tempio è semplicemente abbozzato; sulla destra si distingue una tenda verde.

Nell'inventario di notifica della Soprintendenza non è specificato l'autore e non è stata formulata neanche un'attribuzione, semplicemente è proposta una collocazione cronlogica tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento. Il dipinto è stato pubblicato per la prima volta in "Quadreria de Brandis", dove viene attribuito ad ignoto pittore, ma, confrontato con "L'ultima cena" di Karel Van Mander ("La Pinacoteca del Lloyd Adriatico, p.27), il dipinto pare uscito dalla bottega di quest'ultimo maestro sia per la gamma cromatica che per le soluzioni compositive. Estremamente simili sono poi le sottili pennellate bianche. Potrebbe anche essere il bozzetto preparatorio per il "Gesù nel tempio" conservato al Kunsthistorichen Museum di Vienna, oppure un'altra ipotesi da avanzare è che ci sia stata anche la mediazione di qualche stampa.

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Quadreria Brandis, Quadreria de Brandis. Catalogo delle opere, Udine 1990