Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
cartellino a tergo: Pittura di Gregorio Lazzarini nato 1655 +1740 foderata e restaurata in Venezia dal pittore Giovanni Zennaro nel 1910
Maria segnata dai colori del cielo e della terra, rosso e azzurro, è dipinta in un mezzobusto di tre quarti, con lo sguardo rivolto verso l'esterno. Vicinissimo al suo volto tiene il Bambino, avvolto in un panno, sembra quasi volerlo presentare all'osservatore, verso cui è rivolto anche lo sguardo di Gesù Bambino.
Pubblicata per la prima volta in "Quadreria de Brandis", l'opera presenta tutte le caratteristiche della pittura del veneziano Gregorio Lazzarini, improntata su una forte progettualità accademica, di dominio sulla forma, resa con un colore liscio, compatto, porcellanato, come è il caso dei volti raffigurati in quest'opera.
Quadreria Brandis, Quadreria de Brandis. Catalogo delle opere, Udine 1990