Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in alto a destra: A. Milesi Venezia 1895
Il dipinto ritrae Nicolò de Brandis (1834-1887) seduto. L'uomo, vestito di una giacca scura e camicia bianca, appoggia il gomito destro su uno sgabello, il volto sereno è sostenuto dalla mano destra stretta a pugno. Ha una folta barba castana. Lo sguardo, pensieroso e acuto, è rivolto verso l'esterno del dipinto. Sul panciotto si intravede la catenella di un orologio, poggia la mano sinistra sulle gambe accavallate.
Il dipinto fu commissionato post mortem dalla moglie di Nicolò De Brandis, Caterina Salvagnini, al pittore veneziano Alessandro Milesi. L'immagine riprende una fotografia scattata attorno al 1875. Nell'inventario della Soprintendenza il dipinto viene nominato come copia.
Quadreria Brandis, Quadreria de Brandis. Catalogo delle opere, Udine 1990
Ritratto familiare, Un ritratto familiare. L'archivio fotografico de Brandis di San Giovanni al Natisone, Udine/ Passariano (UD)/ San Giovanni al Natisone 2002