Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
in basso a destra: biban
La composizione è incentrata sul numero 4 che è riprodotto più volte, con colori diversi su fondi differenti. Bianchi, neri, marroni, bordeaux, dai toni caldi e vibranti, sono stesi a pennellate disomogenee ed irregolari.
Il bozzetto "Mosaico n. 3" è stato presentato al Concorso per l'esecuzione di opere d'arte (tra le quali erano previsti quattro moisaici) per la nuo va sede dell'Istituto Tecnico Industriale "A. Malignani" di Udine del 1966 , bandito dalla Provincia di Udine. Biban si classificò terzo, dopo i due bozzetti di Carlo Ciussi, che ottennero il primo ed il secondo posto. Fortemente espressiva, la decorazione è creata per sovrapposizione di figu re e traduce in immagine un gioco verbale che ricorda la creatività dei Futuristi.
Luciano Biban, Luciano Biban. Pittore, grafico, pubblicitario, Udine 2008
Provincia arte, La Provincia e l'arte. 100 opere di pittura e scultura del '900 di proprietà dell'Amministrazione provinciale di Udine, Udine 1988