Noi usiamo i cookies
Questo sito NON utilizza alcun cookie di profilazione. Le informazioni raccolte attraverso i cookies di tracciamento e performance non identificano alcun visitatore individuale. Se vuoi aiutarci a garantire un servizio migliore premi il pulsante [Accetta], altrimenti scegli [Rifiuta]. Per maggiori informazioni leggi l'informativa estesa sull'uso dei cookie.
Realizzazione del mosaico a posa diretta. Si vedono: un uomo e una donna anziani seduti in un esterno, tre donne con gerla e fazzoletto in testa (in basso a sinistra).
Mosaico riproposto nel 2002 sulla base dei cartoni eseguiti da Giuseppe Zigaina alla fine degli anni Cinquanta per l'affresco che si era deteriorato. L'artista fu chiamato da Gino Valle, progettista dell'edificio (in applicazione della legge del 2%). L'inaugurazione del mosaico si è svolta nel luglio 2003, in occasione dell'apertura della vicina Pinacoteca De Cillia. Raffigura una scena di vita in Carnia utilizzando tessere nei toni di nero.
Scuola Mosaicisti del Friuli, Mosaici in Friuli Venezia Giulia. Guida catalogo alle opere musive, Spilimbergo (PN) 2011