dipinto, ambito carnico, XVIII

Oggetto
dipinto
Soggetto
ritratto d'uomo
Ambito culturale
ambito carnico
Cronologia
1753
Misure
cm - altezza 87.5, larghezza 65
Codice scheda
OA_27984
Collocazione
Tolmezzo (UD)
Palazzo Campeis
Fondazione museo carnico delle arti popolari Michele Gortani
Iscrizioni

in alto a sinistra: ANNO DOMINI MDCCLIII/ AET: SVAE LVII

dorso del libro: LIBRO DE LIVE/ LI

dorso del libro: LIBRO DE CREDITI

dorso del libro: LIBRO MAESTRO

L'uomo è raffigurato a busto intero, rivolto verso sinistra, stante presso un tavolo coperto da un drappo rosso sul quale sono posati due libri; un terzo è trattenuto sul tavolo dall'uomo, che guarda lo spettatore tenendo il volume con la mano destra, mentre la sinistra è posata sul fianco. L'uomo indossa una camicia di tela bianca con collo a fascetta e maniche arricciate ai polsi, che si intravede sotto una sottomarsina azzurra chiusa da bottoni rivestiti del medesimo tessuto, e una marsina di colore scuro, senza collo, con ampi paramani.

Il dipinto ritrae un componente della famiglia Linussio; egli poggia una mano su un libro a sua volta appoggiato su altri due volumi le cui iscrizioni, apposte sui dorsi, fanno pensare a libri contabili. Gli studi recenti relativi a Silvestro Noselli e ad Antonio Schiavi non comprendono quest'opera nei rispettivi corpora dei due maestri carnici (cfr. Pugnetti, 2006, pp. 291-429).

Leggi tutto

BIBLIOGRAFIA

Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Tolmezzo (UD) 1978

Gortani M., L'arte popolare in Carnia. Il Museo Carnico delle Arti e Tradizioni popolari, Udine 1965

Pugnetti G., Schede, in Mistrùts. Piccoli maestri del Settecento carnico, Udine 2006

Leggi tutto